2017
- Spirit of the Mountain
Film scelti fra i migliori del circuito “Spirit of Mountain”, che colgono avventure e stupefacenti suggestioni seguendo l’ideale skyline delle montagne del mondo. - Milano Mountain Film Festival (MiMoFF) 2017
Dieci i film in concorso, due le proiezioni fuori concorso.
2016
- Milano Mountain Film Festival 2016
Cinema, fotografia e teatro in una grande festa di alpinismo, esplorazione e arrampicata. - Spirit of the Mountain
Serata con i film finalisti dai cine-festival Orobie e Verona 2016.
2015
- Milano Mountain Film Festival
Cinema, fotografia e teatro in una grande festa di alpinismo, esplorazione e arrampicata. - Quella del signor Miura e altre storie
Emozioni, adrenalina e libertà tra montagne di neve e creste immacolate con Emilio Previtali - Alt(r)esere – Cervino… da lontano sembrava solo una montagna
Una grande serata per rievocare 150 anni di storia della montagna-simbolo delle Alpi.
2014
- Alt(r)esere – La Pietra dei Sogni.
L’arrampicata nel Mezzogiorno d’Italia - Alt(r)esere – SOUTH!
L’avventura in Antartide di Ernest Shackleton, della Endurance e dei 27 uomini del suo equipaggio - Trento Filmfestival a Milano 2014 – 10a edizione
Sei serate e diverse proiezioni pomeridiane con filmati e ospiti per celebrare la 62ma edizione del festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione. - Alt(r)esere – 1926: l’areostato Norge vola sul Polo Nord
Per la prima volta a Milano un documento filmato unico sulla prima indiscussa traversata aerea del Polo Nord. - Alt(r)esere – Per Rossana Podestà
Omaggio all’attrice e alla donna che con Bonatti ha formato una delle coppie più belle e affascinanti del Novecento
2013
- Infinite Jest
Una serata con i Ragni di Lecco - Trento Filmfestival a Milano 2013 – 9a edizione
Cinque serate e diverse proiezioni pomeridiane per la 61ma edizione del festival del cinema di settore più antico e prestigioso del mondo. - Alt(r)esere – Il Trofeo Mezzalama
80 anni di storia 1933-2013 - Alt(r)esere – Patrick Edlinger. Una vita sulla punta delle dita
Serata in omaggio a Patrick Edlinger, che ha segnato in modo indelebile il mondo dell’arrampicata
2012
- Alt(r)esere – Freeride Powder Night
Una serata interamente dedicata al freeride e allo sci - Alt(r)esere – Ultra Trail Running
Trail Running, disciplina sportiva estrema che ad ogni stagione si articola in più appuntamenti. - Alt(r)esere – Urban Climbing, Street Boulder, Buildering
Muri, porte, finestre, davanzali, balconi, sono queste le strutture su cui si tracciano i blocchi dello street bouldering. - Alt(r)esere – Enzo Cozzolino
Omaggio a una Singolarità segnata dall”Assoluto - Trento Filmfestival a Milano 2012 – 8a edizione
Sintesi degli eventi principali del Filmfestival di Trento 2012 - Alt(r)esere – Semplicemente sassi?
Il bouldering dalle origini al Melloblocco - Alt(r)esere e il Polo, 100 anni dal raggiungimento del Polo Sud
Serata conclusiva delle celebrazioni milanesi per i 100 anni dal raggiungimento del Polo Sud
2011
- Altresere – Walter Bonatti, con stima e affetto
Due serate di film e interviste - Alt(r)ispazi e il Polo: Le spedizioni Amundsen-Scott al Polo Sud
Proseguono le celebrazioni 2011-2012 per i 150 anni dalla nascita di Fridtjof Nansen e i 100 anni dal raggiungimento del Polo Sud da parte di Roald Amundsen - Alt(r)ispazi e il Polo: Liv Arnesen incontra i giovani
Il Polo Sud, scenario di grandiose avventure, Nansen e Amundsen, straordinari esploratori - Alt(r)ispazi e il Polo: Fridtjof Nansen e Roald Amundsen
Celebrazione di Fridtjof Nansen alla presenza dell’Ambasciatore di Norvegia in Italia, Bjørn T. - Alt(r)esere – Riccardo Cassin e il Mount McKinley
Prima ascensione della parete sud del Mount McKinley (Spedizione “Città di Lecco”, Alaska, 6-19 luglio 1961) - TrentoFilm festival a Milano 2011
La rassegna proposta a Milano da Alt(r)i Spazi e Fondazione Cineteca Italiana - Alt(r)esere – Denis Urubko a Milano
Presentazione del libro “Colpevole di alpinismo” - Alt(r)esere – Emozioni ad alta quota
Omaggio a Walter Nones
2010
- Reinhold Messner a Milano
Dolomiti-Patrimonio dell’Umanità
Reinhold Messner intervistato da intervistato da Claudio Sabelli Fioretti e presentazione del libro. - Alt(r)esere – Enigma Himalaya
Presentazione del libro di Kurt Diemberger e Roberto Mantovani, in collaborazione con Mondadori Editore e la Cineteca Italiana. - Alt(r)esere – Steve House a Milano
In collaborazione con Patagonia, l’edizione italiana del suo primo libro Oltre la montagna. - Trento Filmfestival 2010 a Milano
Sintesi degli eventi principali del 58° Filmfestival di Trento. - Alt(r)esere – HIMALAYA, il sentiero del cielo
Un’Alt(r)asera dedicata al “tetto del mondo” esplorato attraverso il nuovo libro di Maria Antonia Sironi e il toccante film di Marianne Chaud.
2009
- Trento Filmfestival ’09 a Milano
Sintesi degli eventi principali del 57° Filmfestival di Trento
2008
- Trento Filmfestival ’08 a Milano
Sintesi degli eventi principali del 56° Filmfestival di Trento - Imparando a vivere: concerto verticale
di Fabio Palma e i Miradavaga - Alt(r)esere – Revoluziun e MarcoZappa&Guests
Una serata in collaborazione con Swiss International Air Lines - Alt(r)esere – Le ali ai piedi e Bob
Una serata in collaborazione con Swiss International Air Lines
2007
- Alt(r)esere – Dolomiti e calcari di nordest
Ricordi ed esperienze dal vivo e con filmati su 150 anni di vie di roccia - Alt(r)esere – Simone Moro 8000 metri di vita
Storia di un lungo viaggio attraverso esperienze di vita e di alpinismo vissute in diversi e remoti angoli del pianeta. - Alt(r)e sere – Concerto verticale
Fabio Palma e i Miradavaga, Simone Pedeferri e Massimiliano Benoni
Musica, scrittura, parole, immagini, pittura creano la mappa di sensazioni che accompagnano lo spettatore, lo spingono in alto lungo i sentieri verticali dell’arrampicata, per avventurose vie, in percorsi di viaggio nel mondo reale ma pure intimo, personalissimo. - Tarallucci e vino – “Sentierando”
Fra racconti e immagini tratte dalla ventennale esperienza di Paolo Erba, accompagnatore di media montagna - Trento Filmfestival ’07 a Milano
Il TrentoFilmfestival a Milano il 22, 23, 24 maggio 2007: tre giornate di proiezioni e incontri (sempre all’Apollo Spazio Cinema) per presentare al pubblico lombardo i film vincitori, gli eventi e le curiosità della 55ma edizione del festival di cinema di settore più antico e prestigioso del mondo. - “20mila piedi sopra il mare”
a cura di Alt(r)ispazi e ALP - Alt(r)esere – Omaggio a Berhault
Proiezione dei film Metamorphosis e Sur le fil des 4000 - Alt(r)esere – Der Weisse Rausch (White Noise)
Proiezione del film Der Weisse Rausch (White Noise) di Arnold Fanck (25’, Austria 1931) - Alt(r)esere – La via invisibile
Proiezione del film La via invisibile di Franco Michieli (50’ – Italia 2005) - Tarallucci e vino – Libia. L’arte del deserto
Presentazione del libro Libia. L’arte del deserto a cura di Giulia Castelli Gattinara e Mario Verin - Alt(r)esere – Senza chiodi fissi
Proiezione del film Senza chiodi fissi di Alessio Viola (41’, Italia 2005)
2006
- Tarallucci e succo d’uva – pomeriggio per i piccoli
Tarallucci e succo d’uva. Un pomeriggio dedicato ai piccoli amanti della montagna con filmati di animazione - Tarallucci e vino – Qionglai Mountains
Serata sulle Qionglai Mountains con proiezione di diapositive in sequenza di Mario Vannuccini - Tarallucci e vino – Aouslou, una storia di deserti
Proiezione del film Aouslou, una storia di deserti di Rocco Ravà con Issaka Boureima (26 minuti) - Tarallucci e vino – Montagne di Lombardia
Presentazione di filmati sui sentieri delle Montagne di Lombardia a cura di Paolo Pardini - Trento Filmfestival ’06 a Milano
Il TrentoFilmfestival a Milano il 23, 24 e 25 maggio 2006.: tre giornate di proiezioni e incontri (sempre all’Apollo Spazio Cinema) per presentare al pubblico lombardo i film vincitori, gli eventi e le curiosità della 54maedizione del festival di cinema di settore più antico e prestigioso del mondo.
2005
- TrentoFilmfestival ’05 a Milano
Una sintesi degli eventi principali del 53° Festival di Trento e uno “spot” dell’evento che ogni anno, a partire dal 2006, animerà Milanocon tre giornate dedicate alla cultura di montagna, esplorazione,avventura.
2004
- Montagne in città
Rassegna internazionale di cinema e cultura di montagna che la Cooperativa La Montagna propone già da dieci anni a Roma. - Alpi ultima wilderness
Le immagini di Marco Milani propongono una visione delle Alpi come da lui sentita e vissuta.